Cos’è il Passaporto Implantare e perché è importante?

Quando decidiamo di affrontare un viaggio all’estero per ottenere una dentatura perfetta e un sorriso smagliante, non lo facciamo certo per comodità, ma piuttosto perché scegliere uno dei tanti dentisti Albania permette di avere cure di qualità con risparmi che talvolta superano addirittura il 70% rispetto alle tariffe praticate in Italia. Ma se da un lato il risparmio è importante, dall’altro l’idea di rivolgersi a cliniche dentali fuori dai confini nazionali e sconosciute potrebbe creare qualche perplessità. Quali rischi corro recandomi in una clinica odontoiatrica albanese e quali garanzie avrò del lavoro effettuato? Queste sono le domande più frequenti che le persone ci rivolgono, e la risposta è data proprio dal Passaporto Implantare.  

Passaporto Implantare, cos’è e quali garanzie offre?

La continua crescita della richiesta impianti dentali ha portato le cliniche a dotarsi delle più innovative attrezzature, per poter stare al passo con tecnologie sempre nuove.  Per abbattere i costi ed essere così sempre più competitive sul mercato, molte cliniche hanno scelto di costruire autonomamente gli impianti.

Per tutelare il paziente però era necessario poter garantire che tutti i dispositivi medici venissero realizzati con materiali idonei e con processi di produzione e confezionamento tali da prevenire il rischio di contaminazioni batteriche. L’Unione Europea è così intervenuta con la direttiva CEE 93/42, in seguito soppressa e sostituita con il Regolamento UE 2017/745.

In base a quest’ultimo un ente certificatore autorizzato dall’autorità governativa nazionale e reso noto alla Comunità Europea attesta la conformità di ogni apparecchio, dopo averne controllato la composizione chimico/fisica e i processi di lavorazione e confezionamento. Tale controllo si estende inevitabilmente anche alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Solo dopo una verifica minuziosa l’ente rilascia la marcatura CE, rendendo quel dispositivo idoneo per la commercializzazione nel mercato comunitario. Tale prassi è prevista anche per tutti quei dispositivi che vengono prodotti da aziende al di fuori dell’Unione Europea.

Ma come fa il paziente ad essere sicuro che la clinica dentale Albania che ha scelto utilizzi solo prodotti certificati e marcati CE? Eccoci giunti al Passaporto Implantare, ovvero a quel documento che verrà rilasciato dalla clinica a dimostrazione del fatto che per l’impianto dentale sono stati utilizzati solo apparecchi di qualità.

Sul documento sarà riportata anche la data dell’intervento, le componenti utilizzate e la loro posizione nella mascella, nonché il numero di lotto dell’impianto e il codice articolo. Si tratta di un documento ufficiale che tuttavia non è ancora obbligatorio per legge. In Italia non è ancora presente una legge che ne imponga il rilascio, mentre in Albania è abbastanza diffusa la prassi di rilasciare il passaporto implantare a garanzia del rispetto degli standard qualitativi imposti dalla Comunità Europea. Sicuramente, sebbene per legge non siano obbligati a fornirlo, le cliniche all’estero che scelgono di consegnarlo acquistano agli occhi del paziente una maggiore fiducia.

Come scegliere la miglior clinica dentale Albania

Se anche tu sei tentato di varcare i confini nazionali per sottoporti a un impianto dentale o per correggere eventuali imperfezioni che possono “minare” il tuo sorriso e le funzioni masticatorie e fonetiche, puoi avvalerti del nostro servizio. Le aziende selezionate offrono servizi di qualità, certificati dal Passaporto Implantare.

Quello che ti offriamo è la possibilità di individuare la miglior clinica per risolvere i tuoi problemi di denti. Con una consulenza gratuita e senza impegno potrai trovare i migliori dentisti Albania, programmare un soggiorno che ti permetterà di trascorrere alcuni giorni in un Paese ricco di storia e monumenti e tornare a casa con il miglior sorriso al mondo, spendendo molto meno di quanto dovresti sborsare qualora decidessi di sottoporti allo stesso trattamento in Italia.

Comments are closed